Ambaradan & Comune di Dalmine
presentano
ComicoTeatro 2021/2022
ottobre
Serate con volti noti della comicità italiana alle prese con un rinnovamento del loro repertorio, alla ricerca di nuove forme espressive o nella sintesi del loro percorso artistico per un umorismo mai banale o scontato!
> Teatro Civico
via J. F. Kennedy, 3 – Dalmine (BG)
SABATO 23 OTTOBRE ore 21:00
Cose che mi sono capitate… ancora
Gene Gnocchi
Io sono un cantante che ha spaccato a metà la critica: quelli che mi volevano bene dicevano che ero il Ray Charles bianco, mentre quelli che mi volevano male dicevano che ero il Toto Cutugno nero.
Gene Gnocchi ripercorre tutti i fatti imperdibili della sua esistenza – dai primi lavori, quando per il Circo Medrano svolgeva la mansione di andare a recuperare la donna cannone dove la sparavano, ai primi amori come quell’amante talmente vegana che mangiava il miele solo se le api lo facevano per hobby – in un crescendo di incontri sempre più decisivi per la sua vita come quello con il Papa, con Ahmadinejad, con la nipote di Mubarak, con Matteo Renzi ed altri ancora… In un caleidoscopio esilarante di fatti sempre più incredibili, Gene Gnocchi, fingendo di raccontare la sua avventura umana, ci svela quello che in fondo siamo noi oggi: figli di una crisi economica profonda al punto che l’unico giocattolo che possiamo comprare è la Barbie default che ormai vive con Ken in stazione ed ha un figlio, Renzo Barbie, che fa il giocoliere ai semafori. Ma da questo quadro dove regna il buio più profondo, improvvisamente brillano tante piccole luci di solidarietà, cosicché Gene Gnocchi si accorgerà che l’idraulico continua sì a trombarsi sua moglie, ma quando è nascosto nell’armadio gli fa il cambio di stagione dei vestiti. Esilarante!!!
di e con Gene Gnocchi
Eugenio Ghiozzi in arte Gene Gnocchi… Segni particolari: Umorismo e Satira Tagliente. Le lunghe e surreali introduzioni ad ogni pezzo, in cui si cimenta nel tentativo di carpire la simpatia del pubblico così che sorvoli sul suo approssimativo talento canoro, portano il pubblico stesso a rivolgergli nel dialetto locale inviti più o meno diretti ad indirizzarsi preferibilmente sulla carriera dell’attore comico.
INGRESSO GRATUITO | Prenotazione obbligatoria in biblioteca o online
Info www.comune.dalmine.bg.it | www.rbbg.it/library/dalmine
DIREZIONE ARTISTICA Lorenzo Baronchelli – Ambaradan | Assessorato alla Cultura – Comune di Dalmine
nell’ambito dell’iniziativa
C′è un tempo da scoprire
Gli eventi culturali di Dalmine | ADULTI
Ambaradan & Comune di Dalmine
presentano
ComicoTeatro 2021/2022
ottobre
Serate con volti noti della comicità italiana alle prese con un rinnovamento del loro repertorio, alla ricerca di nuove forme espressive o nella sintesi del loro percorso artistico per un umorismo mai banale o scontato!
> Teatro Civico
via J. F. Kennedy, 3 – Dalmine (BG)
SABATO 23 OTTOBRE ore 21:00
Cose che mi sono capitate… ancora
Gene Gnocchi
Io sono un cantante che ha spaccato a metà la critica: quelli che mi volevano bene dicevano che ero il Ray Charles bianco, mentre quelli che mi volevano male dicevano che ero il Toto Cutugno nero.
Gene Gnocchi ripercorre tutti i fatti imperdibili della sua esistenza – dai primi lavori, quando per il Circo Medrano svolgeva la mansione di andare a recuperare la donna cannone dove la sparavano, ai primi amori come quell’amante talmente vegana che mangiava il miele solo se le api lo facevano per hobby – in un crescendo di incontri sempre più decisivi per la sua vita come quello con il Papa, con Ahmadinejad, con la nipote di Mubarak, con Matteo Renzi ed altri ancora… In un caleidoscopio esilarante di fatti sempre più incredibili, Gene Gnocchi, fingendo di raccontare la sua avventura umana, ci svela quello che in fondo siamo noi oggi: figli di una crisi economica profonda al punto che l’unico giocattolo che possiamo comprare è la Barbie default che ormai vive con Ken in stazione ed ha un figlio, Renzo Barbie, che fa il giocoliere ai semafori. Ma da questo quadro dove regna il buio più profondo, improvvisamente brillano tante piccole luci di solidarietà, cosicché Gene Gnocchi si accorgerà che l’idraulico continua sì a trombarsi sua moglie, ma quando è nascosto nell’armadio gli fa il cambio di stagione dei vestiti. Esilarante!!!
di e con Gene Gnocchi
Eugenio Ghiozzi in arte Gene Gnocchi… Segni particolari: Umorismo e Satira Tagliente. Le lunghe e surreali introduzioni ad ogni pezzo, in cui si cimenta nel tentativo di carpire la simpatia del pubblico così che sorvoli sul suo approssimativo talento canoro, portano il pubblico stesso a rivolgergli nel dialetto locale inviti più o meno diretti ad indirizzarsi preferibilmente sulla carriera dell’attore comico.
INGRESSO GRATUITO | Prenotazione obbligatoria in biblioteca o online
Info www.comune.dalmine.bg.it | www.rbbg.it/library/dalmine
DIREZIONE ARTISTICA Lorenzo Baronchelli – Ambaradan | Assessorato alla Cultura – Comune di Dalmine
nell’ambito dell’iniziativa
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.