Ambaradan & Comune di Dalmine

con il contributo di

CIRCUITI SPETTACOLO dal VIVO – Regione Lombardia

presentano

COMICO TEATRO 2019/20

SECONDA PARTE

A Dalmine dal 28 febbraio al 20 marzo

Due serate con volti noti della comicità italiana alle prese con un rinnovamento del loro repertorio, alla ricerca di nuove forme espressive o nella sintesi del loro percorso artistico per un umorismo mai banale o scontato!

Dalmine TEATRO CIVICO via J. F. Kennedy, 3

28 FEBBRAIO venerdì ore 21:00 RINVIATO PER ORDINANZA CORONAVIRUS A DATA DA DEFINIRE

GENE GNOCCHI

Gene Gnocchi Show

Io sono un cantante che ha spaccato a metà la critica: quelli che mi volevano bene dicevano che ero il Ray Charles bianco, mentre quelli che mi volevano male dicevano che ero il Toto Cutugno nero.

Esilarante e con un’ironia pungente capace di coinvolgere e far ridere un pubblico variegato. La sua passione per il calcio e l’umorismo che lo contraddistingue hanno portato alla nascita del celeberrimo Rompipallone, appuntamento fisso dove Gene Gnocchi dispensa battute, frecciate e molto altro. Sagace e irriverente, la sua satira non passa mai inosservata.

di e con Gene Gnocchi

webevento

INGRESSO € 15

20 MARZO venerdì ore 21:00

PAOLO CEVOLI

La Sagra Famiglia

“Mia figlia piangeva perché non sapeva fare i compiti. Per farla smettere di piangere li ho fatti io. Ho fatto bene oppure ho fatto male?“ “Se avessi un modello di genitore a cui ispirarmi…“
Genitori e figli. Dramma della nostra epoca. Ma forse questo problema esisteva già al tempo dei cavernicoli. E gli antichi romani, i greci, gli ebrei facevano i compiti ai loro figli.
Paolo Cevoli racconta la sua storia personale di padre e di figlio paragonata con ironia e leggerezza ai grandi classici. Edipo, Ulisse, Achille Enea e compagnia bella. Fino ad arrivare a Dio in persona con Mosè e il popolo ebraico. E la famiglia di S. Giuseppe, Maria e Gesù Bambino. La Sacra Famiglia.
Per dire cose serie senza prendersi sul serio. Per raccontare la sagra famiglia.

di e con Paolo Cevoli
regia Daniele Sala

web | facebook | evento

INGRESSO € 15

INFO www.comune.dalmine.bg.it | teatrocivico@comune.dalmine.bg.it

PRENOTAZIONI (consigliate) Tel. 035 6224895 | da LUN a VEN (MER e VEN solo mattina) nella settimana dello spettacolo

DIREZIONE ARTISTICA Lorenzo Baronchelli – Ambaradan | Assessorato alla Cultura – Comune di Dalmine

Pubblicità