Dal 9 all’11 giugno a Bergamo la seconda edizione del Rastelli Festival! Tre giornate dedicate alla memoria di Enrico Rastelli, straordinario giocoliere e grande innovatore di quest’arte. In apertura Jérôme Thomas e la sua compagnia presenteranno in prima internazionale il loro nuovo spettacolo “Petite Constellation” per poi insegnarci la loro “giocoleria cubica” in un imperdibile laboratorio, inoltre avremo seminari gratuiti di circo per tutte le età e un Gran Galà che ospiterà artisti internazionali unito ad un concorso per giovani giocolieri, in chiusura altri laboratori, una tappa del torneo internazionale Fight Night dove i giocolieri si scontrano in combattimenti uno contro uno e una grande festa con Open Stage per chiunque voglia esibirsi!
Comune di Bergamo – Assessorato Cultura
Teatro Sociale Stagione 2016/2017
con il sostegno di Fondazione Banca Popolare di Bergamo onlus
in collaborazione con Ambaradan
partner ATB Bergamo
presentano
RASTELLI FESTIVAL
Festival di giocoleria in omaggio ad Enrico Rastelli: il meraviglioso giocoliere
2^ edizione
9 – 11 giugno 2017
Bergamo
Un intero fine settimana dedicato alla memoria di Enrico Rastelli, straordinario artista di livello internazionale con forti radici nella nostra città. Da sempre riconosciuto come uno dei più grandi giocolieri della storia, il “signore dell’equilibrio” è stato un vero innovatore della sua arte, precorritore dell’attuale movimento del circo contemporaneo. Figura altrettanto significativa è quella di Jérôme Thomas, uno dei padri della giocoleria moderna, che presenterà con la propria compagnia uno spettacolo realizzato appositamente per il festival, in cui confluiscono tutti i 35 anni della sua infaticabile ricerca poetica. Non mancheranno momenti formativi di vario livello e un Gran Galà con artisti internazionali unito ad un concorso per giovani giocolieri. In conclusione, una tappa del torneo internazionale Fight Night Combat e una grande festa con open stage per chiunque vorrà esibirsi.
INFO +39 339 5695570 | info@ambaradan.org | web | web | facebook | download | ATB | muoversi in Città Alta
VENERDÌ 9 giugno
ore 21.00
Teatro Sociale – via Bartolomeo Colleoni, 4 – Città Alta – Bergamo – mappa
PETITE CONSTELLATION
di Compagnie Jérôme Thomas
prima internazionale
In 35 anni di giocoleria Jérôme Thomas ha sviluppato uno stile unico che ha denominato “giocoleria cubica”. Recentemente ha creato lo spettacolo “Hip 127, la Constellation des cigognes” e ha iniziato a lavorare con un gruppo di giocolieri dai cui è nato questo quartetto di cui fa parte. Assoli, duetti, trio e quartetti si combinano con bastoni, palline e piume, oggetti che lo hanno accompagnato per 35 anni di manipolazione.
regia Jérôme Thomas | con Jérôme Thomas, Alexis Rouvre, Audrey Decaillon, Ria Rehfuss
produzione Cie Jérôme Thomas e Rastelli Festival
Jérôme Thomas, padre della giocoleria contemporanea europea, artista eclettico, danzatore, regista e coreografo, inizia la sua carriera nel circo e nel cabaret, vincendo una medaglia di bronzo al festival Mondiale del Cirque de Demain nel 1984. Inizia negli anni 90 a sviluppare un proprio linguaggio di giocoleria, ispirandosi alla danza contemporanea e creando “la giocoleria cubica”, una pratica che intreccia e alterna i movimenti degli oggetti ai movimenti del corso, dando vita ad un mélange unico di giocoleria e danza. Jérôme Thomas è creatore di più di 16 spettacoli a partire dal 1988.
con il sostegno di MiBACT e C.L.A.P.Spettacolodalvivo
BIGLIETTI intero € 12,00 | ridotto € 10,00 | BIGLIETTERIA ONLINE VivaTicket
SABATO 10 giugno
ore 11.30
Cimitero Monumentale di Bergamo – mappa
COMMEMORAZIONE DI ENRICO RASTELLI
La cittadinanza e gli artisti del Festival omaggiano la figura del grande giocoliere davanti alla celebre statua della sua tomba.
Enrico Rastelli wikipedia | treccani | circo.it
ore 14.00-17.00
CSC Anymore – via Don Luigi Palazzolo, 23/c – Bergamo – mappa
LABORATORIO “GIOCOLERIA CUBICA” | livello base e intermedio
a cura di Jérôme Thomas
Jérôme Thomas ha ricercato per anni una pratica della giocoleria che considera la manipolazione degli oggetti e il movimento del corpo come un unico gesto. Questa sviluppo di una geografia dettagliata dello spazio prende il nome di «giocoleria cubica». Rivolto a giocolieri di ogni livello, i partecipanti avranno l’opportunità di esibirsi durante l’After Festival.
INFO +39 3395695570 | info@ambaradan.org | facebook
ISCRIZIONI a numero chiuso | con procedura online oppure comunicando la richiesta a info@ambaradan.org
TERMINE 8 giugno con 1 biglietto omaggio allo spettacolo “Petite Constellation”
QUOTA € 30,00
PAGAMENTO tramite bancomat con procedura online oppure tramite bonifico bancario sul c/c intestato ad Associazione Retroscena comunicando gli estremi dell’avvenuto pagamento a info@ambaradan.org | IBAN IT69T0501811100000000239613 | causale “Iscrizione laboratorio GIOCOLERIA CUBICA e quota associativa”
ore 14.30-19.00
Ex Ateneo di Lettere e Arti – piazza Duomo – Bergamo – mappa
LABORATORI DI CIRCO | livello base
a cura di Ambaradan
Laboratori introduttivi alle arti della giocoleria, dell’equilibrismo, dell’acrobalance. Non sono richieste abilità particolari, ma solo la voglia di mettersi in gioco e divertirsi!
ore 14.30-15.30 | laboratorio per bambini (5-7 anni)
ore 15.30-17.00 | laboratorio per ragazzi (8-13 anni)
ore 17.30-19.00 | laboratorio per adulti (dai 14 anni)
GRATUITO
ISCRIZIONI a numero chiuso comunicando la richiesta a info@ambaradan.org o chiamando il +39 3395695570
ore 21.00
Teatro Sociale – via Bartolomeo Colleoni, 4 – Città Alta – Bergamo – mappa
RASTELLI NIGHT & AWARD
Gran Galà & Concorso Giocolieri Under 35
2^ edizione
In un’unica serata si potranno ammirare alcuni dei giocolieri più interessanti del panorama internazionale alternarsi con i candidati del Rastelli Award, la seconda edizione del premio alla memoria di Enrico Rastelli alla scoperta dei talenti di domani!
Il concorso è aperto a tutti i giocolieri Under 35. I finalisti, che si esibiranno sul palcoscenico del Teatro Sociale, saranno scelti attraverso una call pubblica e un’apposita selezione. Il vincitore sarà premiato con una borsa di studio del valore di 1000 € valida per esperienze formative o per la creazione e ricerca artistica.
Ospiti: Alessandro Serena, Luke Burrage, Giuliano Proietti
Concorrenti: Tommaso De Bernardi (Italia), Audrey Decaillon (Francia), Joris De Jong (Olanda), Camilo Jimenez (Colombia), Andrea Salustri (Italia), Kathrin Wagner (Germania)
Giuria: Jérôme Thomas (fondatore della compagnia Jérôme Thomas), Adolfo Rossomando (direttore editoriale di “Juggling Magazine”) e Alessandro Serena (docente di Storia dello Spettacolo Circense e di Strada presso l’Università degli Studi di Milano)
presenta la serata Lorenzo Baronchelli, consegna il premio Enrica Rastelli
con il sostegno di MiBACT e C.L.A.P.Spettacolodalvivo, in collaborazione con Open Circus e Quinta Parete
BIGLIETTI intero € 6,00 | BIGLIETTERIA ONLINE VivaTicket
INFO +39 3395695570 | info@ambaradan.org | facebook
ISCRIZIONI inviando la propria candidatura al concorso, curriculum artistico e video dimostrativo a info@ambaradan.org
TERMINE 31 maggio | esito selezioni 2 giugno
REGOLAMENTO / CALL download
ore 23.00
Ex carcere di Sant’Agata – Vicolo Sant’Agata – Bergamo – mappa
AFTER FESTIVAL
Party con Open Stage: un incontro tra pubblico e artisti, in cui chiunque potrà esibirsi in un palco aperto, come nelle migliori convention di giocoleria.
In collaborazione con Maite – Bergamo Alta Social Club
INGRESSO LIBERO
DOMENICA 11 giugno
ore 11.00-12.30
Ex Ateneo di Lettere e Arti – piazza Duomo – Bergamo – mappa
LABORATORI DI CIRCO | livello base
a cura di Ambaradan
Laboratori introduttivi alle arti della giocoleria, dell’equilibrismo, dell’acrobalance. Non sono richieste abilità particolari, ma solo la voglia di mettersi in gioco e divertirsi!
ore 11.00-12.30 | laboratorio per famiglie (ragazzi e adulti insieme)
GRATUITO
ISCRIZIONI a numero chiuso comunicando la richiesta a info@ambaradan.org o chiamando il +39 3395695570
ore 14.00-17.00
Ex Ateneo di Lettere e Arti – piazza Duomo – Bergamo – mappa
LABORATORIO “ROMPERE LE REGOLE DELLA GIOCOLERIA” | livello base e intermedio
a cura di Luke Burrage
Luke insegnerà come giocolare “sbagliato” con palline e clave, per riscoprire l’essenza della giocoleria stessa, alla ricerca di nuovi trick senza perdersi in eccessiva complessità tecnica. Una ricerca personalizzata al livello dei partecipanti che avranno l’opportunità di esibirsi durante l’After Festival.
INFO +39 3395695570 | info@ambaradan.org | facebook
ISCRIZIONI a numero chiuso | con procedura online oppure comunicando la richiesta a info@ambaradan.org
TERMINE 8 giugno con 1 biglietto omaggio allo spettacolo “Rastelli Night & Award”
QUOTA € 15,00
PAGAMENTO tramite bancomat con procedura online oppure tramite bonifico bancario sul c/c intestato ad Associazione Retroscena comunicando gli estremi dell’avvenuto pagamento a info@ambaradan.org | IBAN IT69T0501811100000000239613 | causale “Iscrizione laboratorio ROMPERE LE REGOLE DELLA GIOCOLERIA e quota associativa”
ore 18.00
piazza Vecchia – Bergamo – mappa
FIGHT NIGHT COMBAT
Qualificazioni
Il Combat con tre clave è uno sport con una sola e semplice regola: l’ultima persona che resta a giocolare, vince! Il festival ospita una tappa del torneo internazionale Fight Night dove 16 giocolieri si scontreranno in combattimenti uno contro uno.
INGRESSO LIBERO
INFO +39 3395695570 | info@ambaradan.org | facebook
ISCRIZIONI gratuite a numero chiuso comunicando la richiesta a info@ambaradan.org
TERMINE 10 giugno
ore 21.00
piazza Vecchia – Bergamo – mappa
FIGHT NIGHT COMBAT & OPEN STAGE
Finali e Palco Aperto
Conclusione del torneo di Combat con gli 8 finalisti che si contenderanno i 3 premi in palio e i punti validi per la classifica internazionale.
Open Stage: un incontro tra pubblico e artisti, in cui chiunque potrà esibirsi in un palco aperto, come nelle migliori convention di giocoleria.
INGRESSO LIBERO
PREMI 1° 150 € | 2° 100 € | 3° 50 € in buoni acquisto per attrezzatura circense
INFO +39 339 5695570 | info@ambaradan.org | web | web | facebook | download | ATB | muoversi in Città Alta
BIGLIETTERIA TEATRO DONIZETTI p.zza Cavour, 15 – Bergamo | +39 0354160 601/602/603 | apertura al pubblico da martedì a sabato dalle 13.00 alle 20.00
BIGLIETTERIA TEATRO SOCIALE via Bartolomeo Colleoni, 4 – Città Alta – Bergamo | apertura al pubblico solo nei giorni di spettacolo un’ora e mezza prima dell’inizio dello stesso
BIGLIETTERIA ONLINE VivaTicket
RIDUZIONI
– giovani sino a 27 anni non compiuti, adulti con 65 anni compiuti
– forze dell’ordine
– portatori di handicap comprovati da certificazione
– titolari di Familycard
– gruppi di almeno 10 persone
– dipendenti del Comune di Bergamo
– studenti di tutte le università italiane (presentando carta d’identità e libretto universitario)
– studenti delle scuole di teatro di Bergamo (presentando carta d’identità e tessera di iscrizione) e dei corsi di Ambaradan
AGEVOLAZIONI presentando al personale ATB il biglietto d’ingresso agli spettacoli si avrà accesso gratuito ai mezzi pubblici ATB (funicolare compresa) da e per Città Alta nei giorni di spettacolo, a partire da 2 ore prima dell’inizio dello stesso e fino a 1 ora dopo l’uscita dal Teatro | link
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.