Comico Teatro 2013/2014

COMICO TEATRO 2013/14

A Dalmine dal 25 ottobre al 25 gennaio ore 21:00

Tre serate con volti noti della comicità italiana alle prese con un rinnovamento del loro repertorio, alla ricerca di nuove forme espressive o nella sintesi del loro percorso artistico per un umorismo mai banale o scontato!

 

venerdì 25 OTTOBRE ore 21:00
Alessandra FAIELLA
La versione di Barbie

Ma quali favole ci hanno raccontato? La Bella Addormentata si sa, era imbottita di Xanax e non si può pretendere che fosse molto lucida, ma Biancaneve? Per secoli ci hanno fatto credere che fosse felice di essere la schiava per sette nanerottoli probabilmente nemmeno superdotati! E perché la Bella deve sposare una bestia e non avviene mai il contrario?

Più che una fiaba, la vita di una donna è un horror! Sin dall’infanzia! Ad allietarci pensava la Barbie, il prototipo della donna ideale: bella e magra, tettuta e multitasking, seduttiva, emancipata ma eterna fidanzata di un tronista. La Barbie è una donna perfetta, noi no. Noi ci barcameniamo tra lavoro, carriera, figli, mariti, amanti, palestre ed estetiste, ossessionate dall’idea di una perfezione che non riusciremo mai a raggiungere. Il sogno di libertà si è trasformato in una schiavitù da incubo.

E allora? E allora smettiamo di lamentarci e prendiamo in mano la nostra vita.

con Alessandra Faiella
regia Milvia Marigliano

www.alessandrafaiella.com

DALMINE TEATRO CIVICO via Kennedy, 3

INGRESSO 5 €

.

sabato 16 NOVEMBRE ore 21:00
Lorenzo BARONCHELLI
Brainstorm! but never mind…

Il cervello umano. La più straordinaria e complessa struttura dell’universo conosciuto. Milioni di anni di evoluzione hanno creato uno strumento perfetto ed infallibile?

La più grande mente vivente vi guiderà alla scoperta delle straordinarie capacità del suo incomparabile genio e delle potenzialità nascoste del vostro intelletto. Ammesso che ce ne siano…

In un crescendo paradossale di suggestioni psicologiche, virtuosismi cervellotici e comicità surreale una nuova sorprendente teoria stravolgerà le più recenti scoperte delle neuroscienze.

E’ giunta l’ora di scoprire cosa vi passa per la testa!

con Lorenzo Baronchelli
di Lorenzo Baronchelli e Carmen Pellegrinelli
musiche originali Gipo Gurrado
costumi Vittoria Papaleo
video Vanessa Meris

DALMINE TEATRO CIVICO Via Kennedy, 3

INGRESSO LIBERO

. 

sabato 25 GENNAIO ore 21:00
Debora VILLA
Donne che corrono dietro ai lupi

Il nuovo spettacolo di Debora Villa è un viaggio, un vagabondare tra storia antica e recente, tra favole e cronache, tra cinema e canzoni per provare a capire qual è la situazione della donna ai giorni nostri, se è davvero cambiata dai tempi delle caverne o ci sono ancora inquietanti analogie con le sue sorelle preistoriche.

Per rispondere agli annosi quesiti che girano intorno all’universo femminile e la sua misteriosa evoluzione da Adamo ed Eva a oggi, Debora Villa ci accompagna in un percorso fatto di microracconti ironici e taglienti, una brillante arringa in difesa dell’affermazione della donna, a dimostrazione del fatto che forse il sesso debole oggi giorno non sia più quello femminile.

con Debora Villa e Rafael Didoni
musiche eseguite dal vivo da Rafael Didoni
testi di Debora Villa, Francesca Micardi, Alessandra Torre
consulenza artistica di Leo Muscato

www.deboravilla.com

DALMINE TEATRO CIVICO via Kennedy, 3

INGRESSO 5 €

INFO

www.dalminecultura.bg.it

teatrocivico@comune.dalmine.bg.it

tel. 035 564952

download

.

direzione artistica

Lorenzo Baronchelli

www.ambaradan.org

Pubblicità