Giovedì 26 e venerdì 27 settembre, nell’ambito del progetto Laboratorio delle Arti, appuntamento gratuito per ragazzi e adulti al Teatro Sociale di Bergamo con due giornate interamente dedicate alla scoperta del circo teatro e dei suoi linguaggi. Un’interessante visita al teatro si concluderà con un laboratorio di teatro e circo di livello base, un modo nuovo di scoprire le nostre offerte didattiche per la prossima stagione!

ATTENZIONE! Partecipazione gratuita previa iscrizione obbligatoria tramite questo modulo oppure via email.

Visioni di Teatro e Circo

VISIONI DI TEATRO E CIRCO

Una visita guidata del rinnovato Teatro Sociale, all’interno del quale si concluderà l’esperienza con un laboratorio teatrale e di arti circensi. L’obiettivo dell’azione è duplice: da una parte la scoperta del Teatro Sociale nella sua nuova veste, dall’altra la scoperta del nuovo linguaggio performativo del teatro-circo che si è imposto sulla scena negli ultimi anni con sorprendente vivacità, rimescolando tra loro due mondi tradizionalmente separati. I partecipanti potranno visitare il teatro in tutti i suoi spazi (pubblici e non), scoprire il suo funzionamento e la sua storia nonché il contesto sociale e architettonico in cui è inserito. Una volta entrati in contatto con gli ambienti verranno coinvolti in laboratori teatrali e di arti circensi finalizzati alla scoperta delle tecniche (giocoleria, equilibrismo, acrobalance) e dei linguaggi propri del teatro circo con finalità di avvicinamento agli spettacoli programmati nella sezione relativa della stagione di “Casa delle Arti”. L’immediatezza e la multiculturalità proprie del linguaggio circense lo rendono particolarmente indicato per il coinvolgimento delle nuove generazioni. Attraverso l’apprendimento delle basi di queste discipline sarà più agevole per questo nuovo pubblico poter apprezzare e comprendere quanto vedranno in scena.

programma

Training fisico, coordinazione e dissociazione.
Giocoleria individuale: manipolazione di 3 oggetti (fazzoletti, palline).
Manipolazione di piatti cinesi, diablo, devilstick.
Balancing: mantenimento di oggetti in equilibrio sul corpo.
Equilibrismo: pedalò, rolla bola, sfera, uniciclo, fune tesa.
Acrobalance: figure base a coppie e di gruppo.

Si richiedono un abbigliamento adatto a svolgere attività fisica ed un paio di scarpe da ginnastica da utilizzare solo durante le attività.

sessioni

Giovedì 26/9 | 16:30-18:00 | 5-7 anni

Giovedì 26/9 | 18:00-19:30 | 8-13 anni

Giovedì 26/9 | 20:30-22:30 | adulti

Venerdì 27/9 | 16:30-18:00 | 5-7 anni

Venerdì 27/9 | 18:00-19:30 | 8-13 anni

Venerdì 27/9 | 20:30-22:30 | adulti

dove

Teatro Sociale

via Bartolomeo Colleoni, 4

Città Alta – Bergamo

mappa

info

3395695570

info@ambaradan.org

www.ambaradan.org

www.labartibg.org

ATTENZIONE! Partecipazione gratuita previa iscrizione obbligatoria tramite questo modulo oppure via email.

in collaborazione con

Laboratorio delle Arti Bergamo-168-x-65-Scritte-a-lato

Comune di Bergamo – Assessorato alla Cultura e Spettacolo

con il contributo di

Fondazione Cariplo

Fondazione Cariplo

Pubblicità