Ritornano gli Eccentrici a Bergamo! Dal 9 al 30 luglio quattro appuntamenti nel cortile degli ex Ospedali Riuniti e all’Auditorium di piazza Libertà con la loro consueta carica eversiva di comicità e imprevedibilità.
IX Rassegna Internazionale di Arti Comiche
ECCENTRICI
Imprevedibili presenze tra musica, circo e teatro
Bergamo – ex Ospedali Riuniti e Auditorium piazza Libertà
9-30 luglio 2013
Come ogni anno Eccentrici cambia forma e spazi senza tradire la sua essenza, portando sempre con sé entusiasmo e divertimento. Gli Eccentrici tornano a stupire Bergamo con la loro carica eversiva in 4 appuntamenti – tutti a luglio – alla scoperta della comicità contemporanea attraverso i diversi linguaggi della scena. Spettacoli lontani dai cliché televisivi, perennemente in bilico tra musica, virtuosismi e monologhi. Performance all’insegna dell’ironia e del grottesco, scelte tra le più interessanti del teatro comico internazionale e adatte al pubblico di ogni età e nazionalità. Artisti imprevedibili e multiformi, o più semplicemente… Eccentrici!
PROGRAMMA
martedì 9 luglio ore 21:30
Bergamo – cortile ex Ospedali Riuniti
Ambaradan & Envol Distratto (Italia-Francia) in Circo Polenta
www.ambaradan.org – www.envoldistratto.org
Primo, Mansueto, Bortolo e Cherubino, figli di Isolina e Arturo Togne, vivono in un piccolo paesino al confine tra le terre bresciane e bergamasche. Assunti nella impresa edile di famiglia sin dalla tenera età, le loro giornate scorrono noiosamente tra casa e cantiere. Ma la monotonia delle loro vite è destinata a finire presto quando decidono di avviare una nuova impresa: armati di cazzuola, badile e carriola, ecco a voi il Circo Polenta!
di Lorenzo Baronchelli, Pierangelo Frugnoli, Ettore Giuradei e Massimiliano Maccarinelli
con Lorenzo Baronchelli, Pierangelo Frugnoli, Massimiliano Maccarinelli e Luca Salata
collaborazione registica Carlo Rossi
musiche originali Pierangelo Frugnoli
produzione Ambaradan & Compagnie Envol Distratto
ingresso libero
in caso di pioggia al Quadriportico del Sentierone
martedì 16 luglio ore 21:30
Bergamo – cortile ex Ospedali Riuniti
Luna e GNAC (Italia) in Storytellers – Il filo del racconto
www.lunaegnac.com/spettacoli-2/storytellers-il-filo-del-racconto
Quante storie conosciamo grazie alla televisione e al cinema, e quante ne conosciamo perché ce le ha raccontate qualcuno? Ci capita ancora di passare delle serate ad ascoltare persone che raccontano storie? Con Storytellers abbiamo scelto di parlare della bellezza della narrazione… senza fare uno spettacolo “di” narrazione! Quattro attori-clown, usando il linguaggio dell’ironia e del teatro visuale ci immergeranno in un mondo di parole: dalle storie d’avventura alle leggende metropolitane, dalla mitologia alle favole, fino al pettegolezzo e agli aneddoti del bar sport.
di Pierangelo Frugnoli e Manuel Gregna
con Michele Eynard, Pierangelo Frugnoli, Manuel Gregna e Federica Molteni
regia Pierangelo Frugnoli
ingresso libero
in caso di pioggia auditorium Loreto
martedì 23 luglio ore 21:30
Bergamo – Auditorium piazza Libertà
Strange Comedy (Canada-USA) in Expect the unexpected!
Due bravissimi performers, appena arrivati dal Canada e Stati Uniti, in uno spettacolo davvero esilarante! Con alle spalle un’interminabile tournèe mondiale hanno collaborato con il Cirque du Soleil (tra le esperienze di nuovo circo più famose del mondo) e Cirque Ingenieux. I loro numeri hanno un impatto visivo straordinario, lo spettacolo è un susseguirsi di sorprese senza fine combinando le tecniche del circo con l’illusionismo, il teatro di figura e la comicità visuale.
di e con Shelly Mia Kastner e Jason McPherson
ingresso 5 euro
martedì 30 luglio ore 21:30
Bergamo – cortile ex Ospedali Riuniti
Lorenzo Baronchelli (Italia) in Brainstorm! …but never mind
Il cervello umano. La più straordinaria e complessa struttura dell’universo conosciuto. Milioni di anni di evoluzione hanno creato uno strumento perfetto ed infallibile? La più grande mente vivente vi guiderà alla scoperta delle potenzialità della vostra e delle straordinarie capacità del suo incomparabile genio! Ammesso che ce ne siano… e una nuova sorprendente teoria stravolgerà le più recenti scoperte delle neuroscienze!
con Lorenzo Baronchelli
regia Lorenzo Baronchelli e Carmen Pellegrinelli
musiche originali Gipo Gurrado
costumi Vittoria Papaleo
video Vanessa Meris
ingresso libero
in caso di pioggia auditorium Loreto
_
DOVE
Bergamo – largo Barozzi, 1 – ex Ospedali Riuniti
Bergamo – piazza Libertà – Auditorium
Bergamo – via Sentierone – Quadriportico
Bergamo – Loreto – largo Rontgen, 3 – Auditorium
Siate eccentrici! Venite in autobus, bicicletta, roller, monociclo… e troverete parcheggio! Potete scaricare qui la cartina completa delle linee urbane ATB.
–
INFO
+39 3395695570
direzione artistica
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.