Giovedì 9 febbraio primo appuntamento gratuito di La Musica e la Scena, il nostro laboratorio teatrale per musicisti presso la Residenza teatrale InItinere di Bergamo.

LA MUSICA E LA SCENA

laboratorio teatrale per musicisti

La musica e il suo dialogo con la recitazione e il movimento, il ruolo del musicista-performer

Il laboratorio si rivolge ai musicisti che vogliano sperimentare l’interazione tra l’aspetto musicale e l’aspetto teatrale di un’esibizione.

La musica svolge un ruolo importante negli eventi teatrali e spesso i musicisti che sono coinvolti in spettacoli o in performance hanno bisogno di una preparazione e di un bagaglio di conoscenze che vadano al di là dell’aspetto tecnico legato al proprio strumento musicale o al brano da eseguire.

Se il musicista è inserito in un contesto teatrale, questa prerogativa diventa ancora più importante, in quanto egli stesso diventa “attore” e “personaggio”.

programma

9 febbraio – 12 aprile 2012

Il laboratorio comprenderà delle attività pratiche che culmineranno in una performance teatral-musicale che avrà luogo all’interno del Festival di teatro di strada Magie al Borgo di Costa di Mezzate (BG), tra il 27 e 29 aprile 2012.

In seconda battuta, il laboratorio ha la finalità di formare dei musicisti da inserire nelle produzioni della compagnia Ambaradan.

Durata: 25 ore in 10 incontri

Orari: giovedì 20,30-23,00

Pierangelo Frugnoli. Attore in spettacoli comici (Slapsus, Ambaradan, Erbamil), autore di musical (Teatro Minimo) e musiche di scena per varie compagnie teatrali (AedoPop, La Pulce, Eccentrici Dadarò), fondatore e direttore della marching-band The Tamarros, da 13 anni lavora tra la musica e il teatro, spesso trovandosi a svolgere contemporaneamente il ruolo di attore e musicista.

dove

Residenza teatrale InItinere

ex monastero di Valmarina

c/o Consorzio Regionale del Parco dei Colli di Bergamo

via Valmarina, 25

Bergamo

mappa

info

Iscrizioni: scrivendo a pier.frugnoli@ambaradan.org o chiamando il +39 3381662070.

Quota partecipazione: 80 € inclusa quota associativa.

Pagamento: contanti al termine del primo incontro.

Lezione di prova gratuita solo previa prenotazione via email.

Clicca qui per scaricare il volantino!

Pubblicità