con il sostegno e la collaborazione di

Comune di Bergamo
Assessorato alla Cultura e Spettacolo

nell’ambito del progetto

La Casa delle Arti – Teatro Sociale

e di

presenta

ZigZag
Rassegna di Teatro Circo

5-6 marzo 2011

Bergamo – Teatro Sociale e piazza Vecchia

La parola “circo” è un’etichetta che si può applicare a vari contenitori. In origine essa era per lo più utilizzata per indicare uno spazio, un contenitore di arti e artisti dalle più svariate espressioni, accomunati dalla ricerca di un’eccellenza, dal virtuosismo, ma anche dall’immediatezza del linguaggio. Nel corso dei secoli le discipline circensi hanno avuto un cammino alquanto eterogeneo. Le nuove tendenze, basate sull’intreccio di modalità comunicative, hanno portato a concepire le arti circensi in una nuova ottica sempre meno legata allo chapiteau e aperta a nuove esplorazioni.

La rassegna, inserita all’interno delle iniziative per adulti e bambini che verranno organizzate in occasione del Carnevale 2011 di Bergamo, intende muoversi allo scopo di conoscere gli elementi di qualità di questa rinnovata forma d’arte performativa che, essendo per sua natura multidisciplinare, contiene al suo interno diversi percorsi, in una sorta di “zig zag” tra teatro-circo contemporaneo, giocoleria e clownerie.

PROGRAMMA

sabato 5 marzo 2011 – ore 17:00
Teatro Sociale
CIRCUS KLEZMER

 


Le acrobazie, le giocolerie e la carica emotiva propria dell’arte circense a braccetto con la recitazione ed una musica popolare tutta da scoprire. Proposta del tutto inedita quella che presenta il Circus Klezmer, dove sarà proprio questo genere di musica, che tradizionalmente accompagna le feste di nozze, a fare da colonna sonora ad una rappresentazione dove riso, tensione e commozione si alterneranno, incollando alla poltrona gli spettatori e rivelando appieno i caratteri propri del nuovo circo. L’abilità degli artisti del circo e dell’arte di strada disegneranno una vicenda ambientata in un paese dell’est europeo. Qui lo scemo del villaggio fa cadere dall’alto inviti a nozze per tutti i cittadini, che finiranno per diventare i protagonisti di una festa che non potrà che divenire indimenticabile.

idea originale e regia Adrián Schvarzstein
drammaturgia Irma Borges
disegno e scenografia Miri Yeffet e Tzabar Amit
luci Francis Baena
costumi Paulette
musicisti Petra Rochau (filarmonica), Rebecca Macauley o Nuria Balcells (violino) e Nigel Haywood (clarinetto)
attori Helena Bittancourt o Eva Szwarcer, Luís Niño “Toto”, Alba Sarraute o Cristina Solé, Joan Catalá e Adrián Schvarzstein
produzione Ateneu Nou Barris (Barcelona)

Da un’idea originale di Adrian Schvarzstein, che firma la regia, la scena lascia spazio a giocolieri ed acrobati, con personaggi a cavallo tra la tradizione clownesca del circo e quella della comicità surreale propria del linguaggio teatrale. Spettacolo per famiglie, Circus Klezmer è ideale per chi desidera vedere come vola, luminosa di passione e bellezza, una fanciulla di Chagall dai lunghi veli bianchi; per chi vuol vedere come sa cadere un clown che canta in Yiddish e si schianta senza danno come Django Edwards; per chi vuol rischiare di ritrovarsi sul palco, morbidamente legato a una sedia con un nastro di raso e drappeggiato con una stola di pelliccia, oppure a riempirsi le tasche di caramelle; per chi vuole godersi l’esilarante danza di seduzione della zia brontolona che da massaia alle prese con la bacinella delle patate de sbucciare si trasforma (a modo suo) in pantera delle Folies-Bergères; e, infine, per apprezzare uno spettacolo in cui l’ottima padronanza di diverse discipline teatrali e circensi è uno degli strumenti, e non il fine né il pretesto.

Dalle 16:00 alle 16:30 lo spettacolo sarà preceduto da una performance itinerante della Compagnia all’esterno del Teatro, per le vie e le piazze di Città Alta.

domenica 6 marzo 2011 – ore 20.30
ROCKQUIEM

 


Due musicisti, due famose rockstar, due amici inseparabili sul palco e nella vita, due animali da palcoscenico perfetti… ehm… quasi perfetti… iniziano l’ennesimo concerto pieno di ritmo, energia e rock ‘n roll! Tutto da manuale, no? …no! Basta un piccolo incidente e i due assatanati rockers, si ritrovano di colpo catapultati in un’avventura assurda, surreale, grottesca, aldilà di ogni immaginazione. In un susseguirsi di colpi di scena, sorprese, gags, ribaltamenti, viaggi assurdi, seguiremo l’epopea di questi due clown, alle prese con una situazione più grande di loro, molto più grande di loro. Risate assicurate… in 3D!

di e con Lorenzo Baronchelli e Pierangelo Frugnoli
produzione Ambaradan

Lo stile dello spettacolo si inserisce nel filone, ben noto ai due, del clown contemporaneo: la costruzione dei personaggi, la relazione Bianco – Augusto, le gag. Una comicità giocata sul ritmo e la sorpresa, fatta non di dialoghi e battute, ma costruita sulla “situazione”, sulle “intenzioni”, immediata senza essere banale, sottile ma adatta a qualunque tipologia di pubblico, senza limiti di età.
In questo spettacolo, Lorenzo Baronchelli e Pierangelo Frugnoli, attivi da anni nell’ambito della moderna clownerie e della visual comedy (comicità senza parole) in vari progetti, sia individuali che collettivi (Synphonia e FairPlay con gli Slapsus, Circo Polenta e The Tamarros con Ambaradan), giocano ancora una volta con la loro passione per la musica.

EVENTI COLLATERALI

domenica 6 marzo 2011 – dalle 15:30 alle 19:30
Animazione per le vie e le piazze di Bergamo Alta
In occasione del Carnevale 2010, e all’interno di un cartellone di eventi che l’Amministrazione Comunale svilupperà per l’occasione, Bergamo Alta sarà animata da performance di giocolieri, musicisti, acrobati e artisti di strada.

DANS
Dans racconta la vita di un eccentrico personaggio, che, assieme a un vecchio organetto, presenta uno spettacolo di ballo. Juan balla, il palcoscenico è la strada, lo strumento è un prezioso organetto dal quale escono i ritmi migliori per raccontarci la relazione tra lui e il pubblico, il quale partecipa delle trovate di Juan e diventa complice delle sue necessità. Dal swing al pasodoble, Dans ci racconta che per continuare a ballare insieme dovranno imparare a conoscere i ritmi di ognuno. Lo spettacolo Dans è un esercizio di esplosività e di controllo del pubblico. Con un grande senso di umorismo, Adrian si muove tra il pubblico e lo manovra come un conduttore d’orchestra, utilizzando tutti le risorse che può trovare a portata di mano come ingredienti dello spettacolo. A metà strada tra il circo, il dramma e l’umorismo, lo spettacolo lascerà tutti senza parole…
di e con Adrián Schvarzstein

THE GREENMAN
Cosa succede quando l’Omino verde attraversa la vostra città con il suo monopattino…verde? Usando tutta la sua creatività per improvvisare con tutto quello che trova, Adrian Schvarzstein ci offre uno spettacolo “mobile” divertente, pieno di energia e sorprendente!
di e con Adrián Schvarzstein

DUO AEROJUGGLING
Un’acrobata e un giocoliere a confronto per una performance altamente tecnica e spettacolare che mescola evoluzioni ai tessuti a manipolazioni di clave. Due artisti di altissimo livello che hanno collaborato con i prestigiosi Cirque du Soleil e Ringling Brothers.
di e con Helena Bittencourt e Luís Niño “Toto”

CONCERTO KLEZMER
Tre ottimi musicisti per melodie allegre ed energiche, talvolta melanconiche e tristi. Tutto questo in un puro concerto di musica tradizionale Klezmer, da godersi negli angoli più suggestivi del borgo storico della città.
di e con Compagnia Vilna Kabarett (Petra Rochau, Rebecca Macauley o Nuria Balcells e Nigel Haywood)

INFO
035.4160 601 / 602 / 603 (da lunedì a sabato 13.00-20.30)

BIGLIETTI
Circus Klezmer Intero 9,00 euro / Ridotto Under 12 5,00 euro
Rockquiem Intero 10,00 euro / Ridotto 8,00 euro

ATTENZIONE! Gli iscritti alla nostra newsletter possono usufruire del biglietto ridotto allo spettacolo Rockquiem presentandosi alla biglietteria con una stampa della presente email.

Presso TEATRO DONIZETTI
p.zza Cavour, 15 – Bergamo
tel. 035.4160 601 / 602 / 603
Apertura al pubblico: da lunedì a sabato dalle 13.00 alle 20.30

Presso TEATRO SOCIALE
Via Colleoni, 4 – Bergamo Alta
Apertura al pubblico: solo nei giorni di spettacolo 1 ora e mezza prima dell’inizio dello spettacolo

Presso Vivaticket
Circus Klezmer http://www.vivaticket.it/evento.php?id_evento=626059
Rockquiem http://www.vivaticket.it/evento.php?id_evento=646001


Pubblicità